Appartamento milanese.
L'appartamento di 100 mq di questo progetto occupa una porzione di piano di una vecchia palazzina milanese, con un unico affaccio sulla corte interna. Lo sviluppo del progetto, quindi, si è basato sulle esigenze della committenza, ma soprattutto sulla necessità di catturare più luce possibile dall'esterno. Per questo motivo la parte cieca dello spazio fa da ripartitore di tutte le stanze della zona notte.
I colori neutri e i toni pastello di colori appena accennati, hanno reso questo appartamento luminoso in ogni suo punto
Hair Saloon
Un restyling per cambiare vestito e qualche accortezza nella distribuzione degli arredi ha fatto di questo negozio, un piccolo gioiello. Toni naturali per non alterare i colori e tanta luminosità.
Casa di inizio Novecento
La necessità di mantenere tre camere da letto e di ricavare un bagno in più, sfruttando al meglio gli spazi.
Ristrutturazione di un appartamento anni '80.
Lo stile di quegli anni erano presenti nell'arredo e nei colori: si è reso necessario schiarire il contesto. L'appartamento risulta ora più luminoso e arioso dopo un'attenta ristrutturazione.
Casa di fine Ottocento.
Ridistribuzione degli spazi abitativi: al piano terra la bottega diventa zona living. Nel vecchio bagno esterno nella veranda è stata ricavata una lavanderia con accesso dalla cucina. Al primo piano si è ricavato un secondo bagno.
Ristrutturazione di un appartamento anni '50.
I proprietari non hanno voluto rinunciare agli ampi spazi della zona giorno e dei disimpegni, riadattando gli arredi che avevano nella casa precedente.
Restyling della zona living in un appartamento anni '80.
La zona living di questo appartamento non era valorizzata. I proprietari, pur avendo pezzi di arredo di design, non riuscivano a dare loro giusto risalto, continuando ad aggiungere elementi poco coerenti l'uno con l'altro. La grande boiserie di ingresso color rosa pesca e le porte verde acqua sono state le linee guida del restyling.
Angusta zona TV nel soggiorno.
Le prese spesso non sono dove si vorrebbe. In questo caso fra due finestre.
Questa zona è stata sfruttata al meglio con un mobile su misura e l'aggiunta di elementi decorativi di design. Nel dettaglio i consigli per il committente con arredo e accessori scelti.
Zona living stretta e lunga con camino centrale.
Il camino situato fronte porta finestra, ha fatto optare per questa soluzione: divani posizionati ad angolo per una perfetta visione TV e per una piacevole zona di conversazione.
Piccolo appartamento.
La proprietaria sentiva la necessità di riorganizzare la zona bagno e antibagno in modo da sfruttare al meglio i piccoli spazi. Sono state trovate due soluzioni: una che mantiene la disposizione della zona giorno esistente e una invece che la modifica completamente.
Elnòs Kitchen by Sale&Pepe.
progetto per Mondadori Mass Market magazine
dailymedia
Lo stile che non stanca mai.
Colori naturali e nessuna tendenza nell'arredo e nello stile di questo appartamento di 130 mq. Semplicità assoluta e qualche richiamo al classico, uno stile che difficilmente stanca e facilmente reversibile e abbinabile ad eventuali voglie di cambiamento.
Monolocale lungo e stretto.
progetto per "Voglia di ristrutturare"